One Night In Paris: il lancio ufficiale


E' stato rilasciato il 2 aprile il comunicato stampa che lancia One Night In Paris, annunciato per il 27 maggio. Eccolo:


DEPECHE MODE
'One Night In Paris' DVD The Exciter Tour 200l
Un film-concerto live di Anton Corbijn


Il 27 maggio i Depeche Mode pubblicano due DVD da collezione di alta qualità per la Mute. Il concerto di due ore è stato filmato al Palais Omnisport di Parigi Bercy, di fronte a 16.000 spettatori, solo una parte dell'enorme audience del tour mondiale del 2001.

Diretto dal collaboratore artistico di vecchia data, Anton Corbijn, lo show di Parigi è stato ripreso con una tecnologia di punta anamorfica 16:9 Digital Betacam, utilizzando 13 telecamere per ottenere una perfetta definizione della straordinaria performance della band. Anton ha già ricevuto una nomination per il Grammy per il film-concerto sui Depeche Mode "Devotional".

"Anton osserva tutto da una prospettiva davvero unica" dice Martin Gore. "Riesce sempre a catturare lo spirito della band meglio di chiunque altro. Per il fatto che abbiamo un rapporto con lui che è durato cosi' a lungo, esiste un feeling che mette nostro agio tutti noi". 
L'impianto parigino è stato scelto perchè "il locale in se' è forse uno dei migliori al mondo", dice Andrew Fletcher. "Abbiamo suonato in questo impianto parecchie volte, al punto che per noi è quasi una seconda casa a Parigi".

Nella scaletta di 19 brani, i momenti migliori includono le trascinanti interpretazioni di nuovi e vecchi classici, da "Walking In My Shoes" a "Perrsonal Jesus", a "Dream ON", a "Freelove. Martin Gore esibisce le sue toccanti capacità vocali in "Home " e "Breathe".

"Non potevamo uscire con un altro tour che celebrava il nostro passato", dice Dave Gahan. "Doveva essere qualcosa di nuovo. Non ci sono cosi' tanti gruppi che possono realmente sostenere dopo venti anni di cercare di essere ancora creativi".
Il doppio DVD presenta alcuni contenuti extra:

Il disco uno contiene l'intero show "Exciter", di due ore:
'Dream On' - Guitar Intro
'The Dead of Night'
'The Sweetest Condition'
'Halo'
'Walking in My Shoes'
'Dream On'
'When The Body Speaks'
'Waiting for the Night'
'It Doesn't Matter Two'
'Breathe'
'Freelove'
'Enjoy The Silence'
'I Feel You'
'In Your Room'
'It's No Good'
'Personal Jesus'
'Home'
'Condemnation'
'Black Celebration'
'Never Let Me Down Again'.

Il disco due contiene degli extra bonus video:
1) Un documentario di dieci minuti sullo show, che contiene una intervista con Anton Corbin, gli schizzi originali del palco e riprese della sua costruzione.
2) Una galleria di immagini di Anton Corbijn, con commento audio dell stesso Corbijn.
3) Un breve filmato dei fans parigini che parlano dei Depeche Mode
4) Interviste alla band, rilasciate prima dello show
5) Un brano extra, "Sister Of Night", non incluso nel film principale
6) I films proiettati nel concerto con relativo audio
7) Never Let Me Down da diverse angolazioni
8) Martin che canta una canzone nel suo dressing room

Il fortunatissimo "Exciter Tour" ha avuto inizio l'undici giugno a Quebec, Canada e si è concluso il cinque novembre a Mannheim, in Germania, dopo 84 serate che hanno raccolto un milione e mezzo di fans in ventiquattro Paesi.

Ai Depeche Mode si sono uniti nel tour Christian Eigner (batteria), Peter Gordeno (tastiere) e Jordan Bailey e Georgia Lewis (backing vocals).

"Mano a mano che le serate si susseguivano" dice Gahan, "ho gradito questo tour piu' di quelli precedenti. Ho realmente avuto la sensazione che sia stato il migliore che abbiamo mai fatto e che i musicisti abbiano portato a nuova vita i vecchi brani e quelli nuovi di Exciter. Mi sono semplicemente lasciato trasportare da cio' ".

Menzionando la spontaneità dello show di Parigi, Gahan ricorda che l'inclusione di "Condemnation" in scaletta è stata una decisione dell'ultim'ora. "L'abbiamo provata quel pomeriggio prima dello show. Puoi notare realmente una debolezza della band nei confronti di "Condemnation".

Le recensioni dei quattro shows andati esauriti in Inghilterra sono state entusiastiche:

"I Depeche Mode sono una istituziona nazionale. In un'era di fiacchi megashows e false superstars, il rispetto è dovuto". NME.

"Uno dei migliori live act del pianeta". The Observer.

"Un travolgente ritorno alla forma". The Times.

"One Night In Paris, un film-concerto live di Anton Corbijn", conferma la reputazione dei Depeche Mode come uno dei migliori eventi live oggi nel mondo.